Assistenza di base con interventi di minimo 1 ora e fino alle 24 ore giornaliere, tenendo come riferimento il mantenimento delle capacità residue e, dove possibile, il recupero delle capacità pre-esistenti. Assistenza domiciliare personalizzata sia diurna che notturna. Aiuto nel riordino domestico, segretariato sociale, aiuto nella preparazione e somministrazione dei pasti, aiuto per l’igiene e la cura della persona, aiuto nella mobilizzazione e movimentazione, etc.
All’interno della Cooperativa è presente un coordinatore dei servizi domiciliari ed ospedalieri che, dopo aver ricevuto la richiesta di attivazione di assistenza da parte di un familiare o dell’assistito stesso e, prese le informazioni necessarie a tale scopo, individua da principio l’operatore che reputa avere le dovute competenze per svolgere nei migliori dei modi il servizio richiesto.
Durante il periodo di assistenza è fondamentale mantenere un dialogo aperto tra la cooperativa e la famiglia dell’assistito così che ogni variazione, dall’orario alla giornata stabiliti precedentemente, dalle necessità all’eventuale riduzione
o interruzione del servizio stesso, possano essere gestite tempestivamente e al meglio.
Per questo motivo la cooperativa offre un servizio di reperibilità telefonica h24 così che le eventuali emergenze possano essere accolte e gestite nel minor tempo possibile.
Il minimo di intervento che una nostra operatrice può svolgere è di un’ora all’interno del comprensorio forlivese o cesenate; per le zone del forese l’intervento minimo è invece di due ore. La pianificazione giornaliera o settimanale che
viene effettuata dalla coordinatrice fa si che una sola operatrice possa quotidianamente essere impiegata nella risposta di più servizi.
Il modo più efficacie per organizzare un servizio continuativo è rivolgersi direttamente nella nostra sede dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 in orario continuato, dove con la nostra responsabile dei servizi domiciliari potrete trovare
una risposta soddisfacente alle vostre esigenze.
Una delle esperienze più significative raggiunte dalla cooperativa è stata quella di aver offerto servizi continuativi anche solo di poche ore al giorno ma duraturi nel tempo, così con solo poche ore di assistenza è possibile soddisfare un bisogno.
Tutti i nostri servizi vengono regolarmente fatturati, la fattura è detraibile dalla denuncia dei redditi come spesa medica.
Tutte le nostre operatrici sono in regola con gli oneri fiscali e sociali, e sono assicurate dalla cooperativa. In quanto siamo una cooperativa sociale ONLUS siamo esenti da IVA.